Decreto Legislativo 231/2001 : ampliato il catalogo dei reati

Decreto Legislativo 231/2001 : ampliato il catalogo dei reati

Il Decreto Legislativo 231/2001 e lo Studio Legale Pirro.

Il Consiglio dei Ministri del 6 luglio 2020 ha approvato in via definitiva il decreto legislativo di attuazione della Direttiva 2017/1371/ UE “ relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale” ( cosiddetta direttiva Pif).

Il provvedimento riverbera i suoi effetti sulla disciplina del D.Lgs. 231/2001 introducendo nuovi reati presupposto. In particolare, il decreto determina una estensione della responsabilità degli enti ai casi di dichiarazione infedele, omessa dichiarazione , indebita compensazione, frode nelle pubbliche forniture, frode in agricoltura, contrabbando, peculato e abuso d’ufficio.

Con specifico riferimento ai reati tributari, il decreto introduce la possibilità di punire anche le ipotesi di delitto tentato per i reati fiscali che presentano l’elemento della transnazionalità, se l’imposta IVA evasa non sia inferiore a 10 milioni di euro. Al contempo, si assiste ad ampliamento del catalogo dei reati per i quali è considerata responsabile la società, ai sensi dell’art. 8 del decreto legislativa 8 giugno 2001, n. 231, rientrandovi ora i delitti di dichiarazione infedele , di omessa dichiarazione e di indebita compensazione.

Altresì , si estende la responsabilità delle società anche ai delitti di frode nelle pubbliche forniture, al reato di frode in agricoltura e al reato di contrabbando, con una sanzione che cambia a seconda che il reato ecceda o meno la soglia di 100 mila euro.
In ultima analisi si amplia lo spettro dei reati contro la pubblica amministrazione di cui possono rispondere le società, includendovi anche il delitto di peculato e abuso d’ufficio.

Hai bisogno di consulenza legale in ambito dei reati 231/2001?

Il nostro Studio dispone di professionisti esperti in diritto penale in grado di risolvere questo tipo di problemi.

Visita subito la  pagina delle Consulenze Online, potrai contattarci ed esporre la tua situazione.

Oppure se preferisci nella pagina Contatti trovi tutti i nostri recapiti.