Agenzia delle Entrate

Decreto Legislativo del 30 Dicembre 2023 - Studio Legale Pirro

Decreto Legislativo del 30 Dicembre 2023: un’interessantissima opportunità per tutti coloro che hanno liti pendenti contro l’Agenzia delle Entrate Riscossione

Con il Decreto Legislativo del 30 Dicembre 2023, recante disposizioni in materia di contenzioso tributario, è stata introdotta un’interessantissima opportunità per tutti coloro che hanno liti pendenti nel grado di Cassazione contro l’Agenzia delle Entrate-Riscossione; Invero in un’ ottica di deflazionionamento del contenzioso tributario, il decreto legislativo anzidetto ha introdotto all’art 48 del D.lgs 546/1992 …

Decreto Legislativo del 30 Dicembre 2023: un’interessantissima opportunità per tutti coloro che hanno liti pendenti contro l’Agenzia delle Entrate Riscossione Leggi altro »

IL VIZIO DI MOTIVAZIONE NON E’ UN VIZIO STRETTAMENTE FORMALE BENSI’ UN VIZIO DI FRONTIERA TRA VIZI FORMALI E VIZI SOSTANZIALI

IL VIZIO DI MOTIVAZIONE NON E’ UN VIZIO STRETTAMENTE FORMALE BENSI’ UN VIZIO DI FRONTIERA TRA VIZI FORMALI E VIZI SOSTANZIALI “La motivazione dell’avviso di cui trattasi, mancando di puntuali riferimenti giuridici e di puntuali indicazioni sulle somme dovute per ciascun titolo, non consente di comprendere le ragioni della pretesa. La Corte accoglie il terzo, …

IL VIZIO DI MOTIVAZIONE NON E’ UN VIZIO STRETTAMENTE FORMALE BENSI’ UN VIZIO DI FRONTIERA TRA VIZI FORMALI E VIZI SOSTANZIALI Leggi altro »

contribuente

L’UFFICIO AVEVA CONTESTATO AL CONTRIBUENTE L’ESERCIZIO DI ATTIVITA DI IMPRESA IN RELAZIONE ALLA COMMERCIALIZZAZIONE ON LINE DI TELEFONI CELLULARI

L’UFFICIO AVEVA CONTESTATO AL CONTRIBUENTE L’ESERCIZIO DI ATTIVITA DI IMPRESA IN RELAZIONE ALLA COMMERCIALIZZAZIONE ON LINE DI TELEFONI CELLULARI   I MOTIVI ADDOTTI DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE SONO INFONDATI O INAMMISSIBILI. La Corte rigetta il ricorso dell’Agenzia delle Entrate e condanna parte ricorrente alla rifusione delle spese. Studio legale Tributario Pirro Milano oltre che con il …

L’UFFICIO AVEVA CONTESTATO AL CONTRIBUENTE L’ESERCIZIO DI ATTIVITA DI IMPRESA IN RELAZIONE ALLA COMMERCIALIZZAZIONE ON LINE DI TELEFONI CELLULARI Leggi altro »

agenzia delle entrate

L’AGENZIA DELLE ENTRATE HA DETERMINATO LA PLUSVALENZA CONSEGUITA DALLA CEDENTE TENENDO CONTO DEL VALORE ADOTTATO AI FINI DELL’IMPOSTA DI REGISTRO. L’AMMINISTRAZIONE NON PUO’ PROCEDERE AD ACCERTARE, IN VIA INDUTTIVA, LA PLUSVALENZA REALIZZATA A SEGUITO DI CESSIONE DI IMMOBILE O DI AZIENDA SOLO SULLA BASE DEL VALOR ACCERTATO O DEFINITO AI FINI DELL’IMPOSTA DI REGISTRO. LA CORTE RIGETTA IL RICORSO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE.

Studio legale Tributario Pirro Milano oltre che con il modulo consulenze online può essere contattato all’indirizzo mail studiopirro@libero.it (oggetto mail: “primo contatto”) oppure al 0229406265; Avvocato Antonella Pirro 3475404943 FATTI DI CAUSA L’Agenzia delle Entrate ha proposto ricorso avverso la sentenza dalla Commissione tributaria regionale, che, accogliendo parzialmente l’appello dell’Ufficio, aveva rideterminato il reddito accertato ai fini Irpef per l’anno d’imposta. …

L’AGENZIA DELLE ENTRATE HA DETERMINATO LA PLUSVALENZA CONSEGUITA DALLA CEDENTE TENENDO CONTO DEL VALORE ADOTTATO AI FINI DELL’IMPOSTA DI REGISTRO. L’AMMINISTRAZIONE NON PUO’ PROCEDERE AD ACCERTARE, IN VIA INDUTTIVA, LA PLUSVALENZA REALIZZATA A SEGUITO DI CESSIONE DI IMMOBILE O DI AZIENDA SOLO SULLA BASE DEL VALOR ACCERTATO O DEFINITO AI FINI DELL’IMPOSTA DI REGISTRO. LA CORTE RIGETTA IL RICORSO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE. Leggi altro »

Sentenza in cui l’Avv. Pirro è parte vincitrice contro Agenzia delle Entrate Pubblicata nella banca dati del MEF (ministero delle finanze) Sentenza del 21/04/2021 n. 1553 – Comm. Trib. Reg. per la Lombardia Sezione/Collegio 16

Sentenza in cui l’Avv. Pirro è parte vincitrice contro Agenzia delle Entrate Pubblicata nella banca dati del MEF (ministero delle finanze) Sentenza del 21/04/2021 n. 1553 – Comm. Trib. Reg. per la Lombardia Sezione/Collegio 16 Studio legale Tributario Pirro Milano oltre che con il modulo consulenze online può essere contattato all’indirizzo mail studiopirro@libero.it (oggetto mail: “primo contatto”) oppure …

Sentenza in cui l’Avv. Pirro è parte vincitrice contro Agenzia delle Entrate Pubblicata nella banca dati del MEF (ministero delle finanze) Sentenza del 21/04/2021 n. 1553 – Comm. Trib. Reg. per la Lombardia Sezione/Collegio 16 Leggi altro »

L’INDENNITA’ ERA DEDUCIBILE SECONDO IL PRINCIPIO DI COMPETENZA E NON DI CASSA; IN SECONDO LUOGO L’OPERAZIONE DI CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DELL’IMMOBILE NON POTEVA DIRSI ANTIECONOMICA SONO FONDATI IL PRIMO, TERZO E QUARTO MOTIVO

L’INDENNITA’ ERA DEDUCIBILE SECONDO IL PRINCIPIO DI COMPETENZA E NON DI CASSA; IN SECONDO LUOGO L’OPERAZIONE DI CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DELL’IMMOBILE NON POTEVA DIRSI ANTIECONOMICA SONO FONDATI IL PRIMO, TERZO E QUARTO MOTIVO Studio legale Tributario Pirro Milano oltre che con il modulo consulenze online può essere contattato all’indirizzo mail studiopirro@libero.it (oggetto mail: “primo contatto”) oppure …

L’INDENNITA’ ERA DEDUCIBILE SECONDO IL PRINCIPIO DI COMPETENZA E NON DI CASSA; IN SECONDO LUOGO L’OPERAZIONE DI CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DELL’IMMOBILE NON POTEVA DIRSI ANTIECONOMICA SONO FONDATI IL PRIMO, TERZO E QUARTO MOTIVO Leggi altro »

LA RESPONSABILITA’ ILLIMITATA E SOLIDALE DEI SOCI ACCOMANDATARI PER LE OBBLIGAZIONI SOCIALI NON AUTORIZZA L’ERARIO AD AGIRE DIRETTAMENTE NEI CONFRONTI DELL’ACCOMANDANTE; DUE I MOTIVI ACCOLTI E CONDANNA ALLE SPESE LEGALI PER AGENZIA ENTRATE

Studio legale Tributario Pirro Milano oltre che con il modulo consulenze online può essere contattato all’indirizzo mail studiopirro@libero.it (oggetto mail: “primo contatto”) oppure al 0229406265; Avvocato Antonella Pirro 3475404943 Nella Civile Sent. Sez. 5 Num. 13565 Anno 2021 la contribuente propone ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale della Lombardia che, in accoglimento dell’appello dell’Ufficio e in riforma …

LA RESPONSABILITA’ ILLIMITATA E SOLIDALE DEI SOCI ACCOMANDATARI PER LE OBBLIGAZIONI SOCIALI NON AUTORIZZA L’ERARIO AD AGIRE DIRETTAMENTE NEI CONFRONTI DELL’ACCOMANDANTE; DUE I MOTIVI ACCOLTI E CONDANNA ALLE SPESE LEGALI PER AGENZIA ENTRATE Leggi altro »

OPERAZIONI IMPONIBILI NON DICHIARATE E RISULTANTI DA ACCERTAMENTI BANCARI: LA CONTRIBUENTE IMPUGNA CON CINQUE MOTIVI; IL RICORSO E’ FONDATO PERCHE’ IL GIUDICE PRECEDENTE NON AVEVA ESPLICITAMENTE ESAMINATO IL MOTIVO DELLA CONTRIBUENTE E L’IRROGAZIONE DELLE SANZIONI ERA INCONGRUA

OPERAZIONI IMPONIBILI NON DICHIARATE E RISULTANTI DA ACCERTAMENTI BANCARI: LA CONTRIBUENTE IMPUGNA CON CINQUE MOTIVI; IL RICORSO E’ FONDATO PERCHE’ IL GIUDICE PRECEDENTE NON AVEVA ESPLICITAMENTE ESAMINATO IL MOTIVO DELLA CONTRIBUENTE E L’IRROGAZIONE DELLE SANZIONI ERA INCONGRUA Studio legale Tributario Pirro Milano oltre che con il modulo consulenze online può essere contattato all’indirizzo mail studiopirro@libero.it (oggetto mail: “primo …

OPERAZIONI IMPONIBILI NON DICHIARATE E RISULTANTI DA ACCERTAMENTI BANCARI: LA CONTRIBUENTE IMPUGNA CON CINQUE MOTIVI; IL RICORSO E’ FONDATO PERCHE’ IL GIUDICE PRECEDENTE NON AVEVA ESPLICITAMENTE ESAMINATO IL MOTIVO DELLA CONTRIBUENTE E L’IRROGAZIONE DELLE SANZIONI ERA INCONGRUA Leggi altro »

LA NORMA CHIEDEVA QUALCOSA DI PIU’ DELLA MERA PROVA DELLA DISPONIBILITA’ DI ULTERIORI REDDITI. IL GIUDICE NON AVEVA TENUTO CONTO DI TUTTI GLI ELEMENTI FATTUALI FORNITI DAL CONTRIBUENTE CHE, OVE ESAMINATI, AVREBBERO POTUTO CONDURRE A UNA DIVERSA DECISIONE: ACCOGLIMENTO DEL QUINTO E DEL SESTO MOTIVO.

LA NORMA CHIEDEVA QUALCOSA DI PIU’ DELLA MERA PROVA DELLA DISPONIBILITA’ DI ULTERIORI REDDITI. IL GIUDICE NON AVEVA TENUTO CONTO DI TUTTI GLI ELEMENTI FATTUALI FORNITI DAL CONTRIBUENTE CHE, OVE ESAMINATI, AVREBBERO POTUTO CONDURRE A UNA DIVERSA DECISIONE: ACCOGLIMENTO DEL QUINTO E DEL SESTO MOTIVO. Studio legale Tributario Pirro Milano oltre che con il modulo consulenze …

LA NORMA CHIEDEVA QUALCOSA DI PIU’ DELLA MERA PROVA DELLA DISPONIBILITA’ DI ULTERIORI REDDITI. IL GIUDICE NON AVEVA TENUTO CONTO DI TUTTI GLI ELEMENTI FATTUALI FORNITI DAL CONTRIBUENTE CHE, OVE ESAMINATI, AVREBBERO POTUTO CONDURRE A UNA DIVERSA DECISIONE: ACCOGLIMENTO DEL QUINTO E DEL SESTO MOTIVO. Leggi altro »

Scongiurata per il contribuente l’applicazione retroattiva della norma grazie all’impugnazione in appello: i bonifici non erano imputabili a maggior reddito di capitale; l’avviso di accertamento di cui è causa deve, pertanto, essere annullato.

Studio legale Tributario Pirro Milano oltre che con il modulo consulenze online può essere contattato all’indirizzo mail studiopirro@libero.it (oggetto mail: “primo contatto”) oppure al 0229406265; Avvocato Antonella Pirro 3475404943   SVOLGIMENTO DEL PROCESSO FATTO Nella sentenza n. Sentenza del 19/10/2020 n. 141 Commissione Tributaria Regionale Friuli Venezia Giulia Sezione/Collegio 1 il giudice, inizialmente, puntualizza che la Guardia di Finanza esaminò la …

Scongiurata per il contribuente l’applicazione retroattiva della norma grazie all’impugnazione in appello: i bonifici non erano imputabili a maggior reddito di capitale; l’avviso di accertamento di cui è causa deve, pertanto, essere annullato. Leggi altro »