società di capitali

L’amministratore di fatto non poteva essere chiamato a rispondere, in via solidale, per il pagamento di sanzioni elevate a carico della società (in ragione della mancanza di profitto ricavato dallo stesso): avviso di accertamento e provvedimento sanzioni annullati.

Studio legale Tributario Pirro Milano oltre che con il modulo consulenze online può essere contattato all’indirizzo mail studiopirro@libero.it (oggetto mail: “primo contatto”) oppure al 0229406265; Avvocato Antonella Pirro 3475404943 FATTO E SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Nella sentenza del 20/10/2020 n. 2392 Commissione Tributaria Regionale per la Lombardia Sezione/Collegio 22 abbiamo visto che con ricorsi alla Commissione Tributaria Provinciale di Milano rubricati a1 …

L’amministratore di fatto non poteva essere chiamato a rispondere, in via solidale, per il pagamento di sanzioni elevate a carico della società (in ragione della mancanza di profitto ricavato dallo stesso): avviso di accertamento e provvedimento sanzioni annullati. Leggi altro »

L’Amministrazione della società contribuente non aveva potuto depositare i libri contabili a causa di un attacco hacker ma, appena possibile, provava che i ricavi giudicati omessi erano stati regolarmente contabilizzati: accoglimento dell’appello della contribuente e annullamento dell’avviso di accertamento.

Studio legale Tributario Pirro Milano oltre che con il modulo consulenze online può essere contattato all’indirizzo mail studiopirro@libero.it (oggetto mail: “primo contatto”) oppure al 0229406265; Avvocato Antonella Pirro 3475404943 Nella sentenza del 01/12/2020 n. 2804 della Commissione Tributaria Regionale per la Lombardia Sezione 12 di cui in epigrafe vediamo come, inizialmente, la Commissione Tributaria Provinciale di Milano rigettava il ricorso presentato …

L’Amministrazione della società contribuente non aveva potuto depositare i libri contabili a causa di un attacco hacker ma, appena possibile, provava che i ricavi giudicati omessi erano stati regolarmente contabilizzati: accoglimento dell’appello della contribuente e annullamento dell’avviso di accertamento. Leggi altro »

NONOSTANTE L’AGENZIA DELLE ENTRATE AVESSE ERRONEAMENTE ESTESO ALL’ AMMINISTRATORE DI FATTO LA RESPONSABILITÀ PER LE SANZIONI PECUNIARIE, SI COSTITUISCE UGUALMENTE IN SECONDO GRADO, E VIENE DICHIARATA SOCCOMBENTE DAL GIUDICE

Studio legale Tributario Pirro Milano oltre che con il modulo consulenze online può essere contattato all’indirizzo mail studiopirro@libero.it (oggetto mail: “primo contatto”) oppure al 0229406265; Avvocato Antonella Pirro 3475404943 FATTO E DIRITTO Nella sentenza del 20/10/2020 n. 2392 della Commissione Tributaria Regionale per la Lombardia, alla Sezione 22, ha statuito che: con ricorsi alla Commissione Tributaria Provinciale di Milano rubricati a1 …

NONOSTANTE L’AGENZIA DELLE ENTRATE AVESSE ERRONEAMENTE ESTESO ALL’ AMMINISTRATORE DI FATTO LA RESPONSABILITÀ PER LE SANZIONI PECUNIARIE, SI COSTITUISCE UGUALMENTE IN SECONDO GRADO, E VIENE DICHIARATA SOCCOMBENTE DAL GIUDICE Leggi altro »